La nostra confettura di mirto biologico ha colore violaceo intenso ed è profumata e dolce, senza risultare stucchevole, grazie all’utilizzo di puro zucchero integrale di canna; di consistenza mediamente densa contiene una base di mela italiana, bacche di mirto e limone aziendali, tutti prodotti biologici.
La confettura, prodotta esclusivamente con frutta fresca, coltivata senza utilizzo di fertilizzanti chimici o pesticidi, non contiene coloranti o conservanti. La frutta viene lavorata subito dopo la consegna ai laboratori, viene ripulita manualmente da corpi estranei, selezionata e cotta con l’aggiunta graduale di zucchero di canna. Versata calda in vasetti sterilizzati, viene poi fatta raffreddare sino a che i vasetti non saranno pronti per essere etichettati ed imballati per la vendita. Il nostro prodotto ha le caratteristiche di “confettura” in in quanto sono presenti oltre il 70% di frutta tra mirto mela e limone.
Altre informazioni
Si definisce “confettura“ quella che contiene almeno 45 grammi di frutta su 100 grammi di prodotto. Quando la concentrazione si assesta tra i 35 e 45 grammi si parla confettura, al di sotto dei 35 grammi è semplice marmellata.
Il prodotto è disponibile
Confezioni:
barattolo in vetro da 100 grammi
barattolo in vetro da 220 grammi
Conservazione
Conservare il prodotto in frigorifero alla temperatura di quattro gradi. Le confezioni dopo l’apertura devono essere ben chiuse.
– Scadenza
La scadenza è indicata in etichetta. Il prodotto dalla data di confezionamento ha una durata minima di 36 mesi.
Il condimento polvere di mirto è costituito da bacche di Mirto Biologico disidratate e finemente macinate, provenienti da coltivazioni selezionate della nostra azienda. La polvere è un ottimo aromatizzante per pasta, ragù, riso, carni, pizza e patate, ha un alto contenuto di sostanze antiossidanti. Tra queste gli antociani che possono conferire colore rosso ai cibi. Il prodotto fresco è scelto con cura sotto la guida dell’Università di Sassari facoltà di agraria e viene essiccato in modo naturale, conservando le peculiari qualità organolettiche e gustative.
Il prodotto è disponibile
confezionato in vasetti di vetro da 15 grammi
Conservazione
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto lontano dalla luce e da fonti di calore. Le confezioni dopo l’apertura devono essere ben chiuse.
Scadenza
La scadenza è indicata in etichetta. Il prodotto dalla data di confezionamento ha una durata minima di 36 mesi.
Dalle coltivazioni di piante di mirto, provenienti dalla selezione effettuata dal dipartimento di coltivazioni arboree della facoltà di agraria dell’università di Sassari e micro propagate del consorzio per la frutticoltura di Cagliari, sui terreni sabbiosi ed argillosi delle colline intorno a Castelsardo sono raccolte e accuratamente selezionate le bacche di mirto che danno vita al liquore di mirto SINUARA Grande Reserve. Le bacche entro la giornata della raccolta sono messe a macerare in alcool e vi restano per 40 giorni; questa veloce procedura garantisce maggiore freschezza e presenza di aromi nell’infuso. Possiamo affermare che questa è una nostra peculiarità, dovuta al fatto che controlliamo tutte le fasi del procedimento, in maniera artigianale, dalla pianta, alla bacca, al trasporto, all’infusione, abbiamo un controllo verticale della filiera. Dopo 40 giorni si effettua lo sviamento, si prepara il decotto, lo si miscela con l’aggiunta di acqua all’infuso idroalcolico e si ottiene il liquore di mirto Sinuara grande reserve.
– Il prodotto è disponibile
confezionato in bottiglie da: ml 40, ml. 100, ml. 200, ml 350 ed ml 500
28° liquore ottenuto da bacche di mirto BIOLOGICO certificato CODEX, alcool, zucchero.
– Conservazione
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto lontano dalla luce e da fonti di calore. Le confezioni dopo l’apertura devono essere ben chiuse.
Il condimento Biomirto è costituito da bacche di Mirto Biologico disidratate provenienti da coltivazioni selezionate della nostra azienda. Le bacche sono aromatizzanti per carni in umido, (agnello, capretto, cacciagione) pesce, patate al forno e hanno un alto contenuto di sostanze antiossidanti. Tra queste gli antociani che possono conferire colore rosso ai cibi. Il prodotto fresco è scelto con cura, lavorato artigianalmente e essiccato in modo naturale, conservando le peculiari qualità organolettiche e gustative.
Il prodotto è disponibile
confezionato in vasetti di vetro da 10 grammi
particolari confezioni a richiesta per catering, ristorazione, mense aziendali.
Conservazione
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto lontano dalla luce e da fonti di calore. Le confezioni dopo l’apertura devono essere ben chiuse.
Scadenza
La scadenza è indicata in etichetta. Il prodotto dalla data di confezionamento ha una durata minima di 36 mesi.