Ingredienti: 1 kg di farina ‘0’ o ’00’ –
200 gr di strutto –
50 gr di lievito di birra –
300 ml d’acqua –
100 ml di vino bianco secco –
2 cucchiaini da caffè di sale + n. 2 di Mirto mare –
- A) Mirto in polvere Tirotto
- B) Mirto Ruju Tirotto
- C) Mirto con maggiorana Tirotto.
Preparazione:
Impastare la farina col vino bianco, l’acqua, il lievito, lo strutto (o la margarina), il sale + il mirto mare (solo un cucchiaino) e lavorare molto l’impasto.
Dividere la pasta in tre parti uguali ed aggiungere a ognuno il tipo d’erba o bacca in polvere preferito o tritato (tutte le varietà di Biomirto), quindi lasciarla lievitare in un posto caldo, coperta con un canovaccio fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
Prendere la pasta a piccole quantità e stenderla con il mattarello dello spessore di tre mm, tagliarla a losanghe di 6×3 cm e friggerli in abbondante olio caldo.
Salare col restante “Mirto Mare” Tirotto e assaggiate questa squisitezza come aperitivo!!!!!!!
Mario Amati
Chi è Mario Amati: Chef, presidente della AssociazioneProfessionale CuochiItaliani nato in Sardegna, docente professionale, studioso ed esperto di cucina e alimentazione Sarda e mediterranea, Docente e consulente professionale, Esperto in alimentazione per celiaci, si dedica all’insegnamento e all’organizzazione di “Catering e Banqueting”